Che Sir Isaac Newton (1642-1727) fosse un Genio universale e che avesse dato i suoi superbi contributi in tutti i campi dello scibile umano, essendo stato matematico, astronomo, filosofo, fisico, scienziato (a lui si deve, ad esempio, la legge di gravitazione universale), è risaputo.
Ma che fosse stato lui a determinare che le monete dovessero avere i bordi “zigrinati”, beh questa è una vera chicca (almeno per me)
Gli è che Newton nel 1699 ricopriva la carica di Direttore della Zecca reale di Londra; il valore delle monete allora era determinato dai preziosi metalli (oro e argento) con cui erano coniate.
Lui si era accorto però che queste venivano sistematicamente e disonestamente limate per ricavarne polvere aurea e argentea, sì che a poco a poco perdevano peso e di conseguenza valore.
E allora ecco l’idea geniale: imporre alle monete di nuovo conio una zigrinatura (ancora utilizzata) per impedirne la limatura e discriminare così le monete “alleggerite” che non venivano più accettate negli scambi commerciali, fino a far loro perdere completamente di valore.
Grande Isaac!