di Daniela Musini Roma, X secolo: il saeculum obscurum della Chiesa. In quel Medioevo già di per sé arcigno, fosco e baluginante, il papato in Occidente non rappresenta solo la massima autorità del Cattolicesimo che permea e condiziona ogni aspetto dell’umano agire, ma è anche potere temporale che tutto determina e decide. Cerimonie, riti, preghiere,…
