0016 - Film la storia di Roseto 2013 Locandina

Il 23, 24 e 25 luglio, ore 21, al teatro all’aperto della Villa Comunale di Roseto, verrà proiettato il film “La storia di Roseto”

L’opera completa è composta di quattro parti (Le Quote, Rosburgo, Roseto degli Abruzzi 1927-1960 e Roseto degli Abruzzi 1960-2010): darà la possibilità di ripercorrere le tappe più importanti dell comunità, in parallelo con la storia d’Italia Partirà dall’800 l’analisi storica che aprirà la prima delle tre serate dedicate al film-documentario “La storia di Roseto”. Un …

aurum pescara

Daniela Musini protagonista al Festival Internazionale Dannunziano

Un’ora e mezza di emozioni, una serata sotto le stelle per celebrare la figura del Vate. Il recital/concerto in prima nazionale di Daniela Musini, “L’Abruzzo nel cuore: omaggio a Gabriele d’Annunzio e alla sua terra natia”, andrà in scena, domenica 21 luglio (inizio ore 21, ingresso libero),  nell’ambito della quarta edizione del Festival Internazionale Dannunziano….

cinelli cartolina

La voce di Daniela Musini incontra l’arte di Antonella Cinelli

Tra pittura ed installazioni per dare colori e forma alla poesia. “Creatura terrestre che hai nome Ermione”, questo il titolo della mostra che l’artista Antonella Cinelli (tra le protagoniste principali del movimento della Nuova Figurazione Italiana) terrà all’Aurum di Pescara dal 19 luglio al 15 settembre. Un omaggio a Gabriele d’Annunzio ed Eleonora Duse ed…

musini 3

“Omaggio all’Imaginifico”: la città di Tortoreto celebra Gabriele d’Annunzio attraverso le note e la voce di Daniela Musini

Una notte di passioni, di musica e di sogni, una notte nella quale Daniela Musini omaggerà la figura di Gabriele d’Annunzio, attraverso le sue poesie e le sue Muse in un emozionante recital concerto dal titolo “Omaggio all’Imaginifico – Amori e capolavori di Gabriele d’Annunzio”, che andrà in scena a Tortoreto (Teramo), Venerdì 7 giugno…

chieti_maggio_teatino (1)

Le pagine di Daniela Musini protagoniste al Maggio Teatino

Sono ormai i numerosi successi a parlare per il libro dell’autrice abruzzese Daniela Musini “I 100 piaceri di d’Annunzio. Passioni, fulgori e voluttà” (E.Lui Editore). Un volume appassionante, dal grande ritmo narrativo, 320 pagine da leggere tutte d’un fiato che prendono la forma di saggio, acquisiscono il brio di un romanzo d’avventura e vengono irrobustite…

1primaticcio

Il dialetto pescarese attraverso la poesia di Gabriele d’Annunzio

Daniela Musini protagonista di un appuntamento culturale di rilievo nazionale. L’attrice, scrittrice e pianista, sarà presente a Roma il 22 maggio nell’ambito della rassegna, organizzata dalla società Dante Alighieri, dedicata ai dialetti. Si tratta del settimo appuntamento e, a partire dalle ore alle ore 17,00, presso la Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze (nella foto…

goriziamusini

Tra applausi e standing ovation Daniela Musini incanta Gorizia

Applausi e standing ovation e nel mezzo uno spettacolo che incanta. E’ la sintesi di quanto accaduto sabato 16 marzo a Gorizia, presso il Teatro della Kulturni Dom dove Daniela Musini ha regalato emozioni, sorrisi e magia. “Ambasciatrice dannunziana” nel mondo: ormai questa definizione segue l’attrice ben oltre i confini nazionali. Ed anche i media…

i100-piaceri-cover (1)

Un grande pubblico affascinato dalle pagine di Daniela Musini

Più che una presentazione di un libro è stata una grande dimostrazione di calore e di stima per Daniela Musini. Protagonista, oltre all’autrice, il volume capace di suscitare solo entusiasmi “I 100 piaceri di d’Annunzio. Passioni, fulgori e voluttà”. Sabato 23 marzo, la Feltrinelli di Pescara è riuscita infatti a contenere a stento il numerosissimo…