Una delle canzoni napoletane più trascinanti e amate: REGINELLA Per Voi 🌹 Daniela Musini

Una delle canzoni napoletane più trascinanti e amate: REGINELLA Per Voi 🌹 Daniela Musini
Della gatta aveva tutto: sguardo felino, andatura indolente, sensualità misteriosa, temperamento indipendente, corpo soffice. Quello sguardo verde come l’assenzio ipnotizzò gli spettatori fin da quando apparve in televisione a pubblicizzare una marca di frigoriferi e per tutti divenne “Miss Deep Freezer”. Marilyn Pauline Novakosky (questo il suo nome alla nascita) nasce a Chicago il 13…
Tutto ebbe inizio l’11 Aprile 1815, quando dal vulcano Tambora, in Indonesia, cominciarono a farsi sentire boati spaventosi che divennero ancora più potenti il giorno 19, quando una serie di terrificanti esplosioni provocò la fuoriuscita di una tale quantità di cenere da oscurare completamente il cielo per giorno e giorni. Gli esperti stimarono che dal…
Le pesanti tende color viola erano chiuse nell’appartamento di Place Vêndome a Parigi, quella mattina del 28 Novembre 1899. Come sempre, da molti anni a quella parte. Gli specchi, testimonianza un tempo di bellezza e di gloria, coperti da drappi neri polverosi. Lei era lì, in quella penombra quaresimale, immobile nella sua poltrona, i libri…
Il 1 Marzo 1953 alle ore 22,30 il capo dei “caucasiani”, le guardie personali del dittatore dell’URSS Josif Vissarionovič Dzugasvili, al secolo Stalin, era inquieto in quella superba dacia/fortezza di Kuntsevo poco distante da Mosca, fatta costruire da uno dei favoriti di Caterina di Russia la Grande, il Conte Orlov. Era inquieto perché non aveva…
Una canzone meravigliosa, “The Way We Were”, colonna sonora dell’omonimo film con Barbra Streisand e Robert Redford per la regia di Sydney Pollack Per Voi 💖 Daniela Musini
D’Annunzio l’aveva ribattezzata Coré, come la mitologica regina degli Inferi, ma lei si chiamava in realtà Luisa Amman, sposata Casati Stampa di Soncino. Nata a Milano nel 1881 da una ricca famiglia, ebbe chiaro l’obiettivo della vita fin da giovanissima: «Voglio essere un’opera d’Arte vivente». Ci riuscì e i suoi lussi, i suoi eccessi, le…
Il 5 Dicembre 1872 alla deriva presso Gibilterra fu ritrovata una nave fantasma, dal nome “Mary Celeste”: nessuna traccia dell’equipaggio, scomparso nel nulla lasciando persino il cibo nei piatti. Maremoto? Ammutinamento? Tromba d’aria? Le ragioni di quell’abbandono non saranno mai chiarite, ma una cosa è certa: quel brigantino era nato sotto una cattiva stella ed…
Il 30 Gennaio 1889 il dorato mondo dell’aristocrazia europea fu scosso da una gelida folata di vento: una ferale notizia che la Storia eternerà come la “tragedia di Mayerling”. I protagonisti di questa vicenda appartenevano alla nobiltà austro-ungarica; anzi lui era nientemeno che l’erede al trono imperiale, l’inquieto Rodolfo d’Asburgo-Lorena, unico figlio maschio dell’Imperatore Francesco…
Il 10 Dicembre 1868 i Londinesi che si trovavano a passare davanti al Parlamento, nell’incrocio tra Great George Street, Bridge Street e Parliament Street, si fermarono con il naso all’insù a guardare un marchingegno finora mai visto: il primo semaforo al mondo. Era costituito da tre braccia che a turno si staccavano dal corpo per…