“Ne me quitte pas”, splendida e struggente canzone di Jacques Breil per Voi. Buona giornata amici cari. Daniela
“Ne me quitte pas”, splendida e struggente canzone di Jacques Breil per Voi. Buona giornata amici cari. Daniela
Quando morì, il 23 Agosto 1926, aveva appena 31 anni. Solo cinque anni era durata la sua carriera, fulminante come la sua morte, ma erano bastati a far sì che questo perito agrario nato a Castellaneta in provincia di Taranto il 6 Maggio 1895, diventasse il primo Divo della Storia del Cinema, capace di scatenare…
Solo nel Vangelo di Matteo si parla di loro e questi non li nomina mai “Re”, ma solo “Magi” ed erano probabilmente sacerdoti del profeta Zoroastro o saggi astronomi che studiavano gli astri e interpretavano i sogni. E Matteo non scrisse mai che fossero 3, come tradizione impone, ma scrisse letteralmente “alcuni Magi giunsero da…
Le lucine natalizie danzano a ritmo di “Moon River” lo splendido brano di Henry Mancini e indimenticabile colonna sonora di “Colazione da Tiffany”, con l’ineffabile Audrey Hepburn come protagonista.
Tanti cari auguri di serene Festività e di un luminoso 2019 a Voi tutti . Daniela Musini
Il premio Pulitzer George Weller la definì nel 1931 “la donna più bella del mondo”, ebbe sei mariti più un’infinità di amanti (uomini e donne), apparve nel primo nudo della storia del Cinema, fu trasgressiva e geniale (a lei si deve un’invenzione a scopo militare che oggi è utilizzata per il wi-fi), guadagnò cifre folli,…
Si incontrarono una sera d’Autunno del 1921 a casa di un pittore: lui, Sergej Aleksandrovič Esenin, poeta russo di 26 anni che dell’inquietudine, della ribellione e del tormento aveva fatto la sua ragion d’essere, lei, Isadora Duncan, americana di San Francisco, che di anni ne aveva 44 (ma ne dichiarava 37), carismatica Dea della danza….
Il 5 Marzo 1876 alle 21 gli strilloni di piazza della Scala a Milano annunciarono con enfasi la nascita un nuovo giornale: il Corriere della Sera. La data riportata sul primo numero, come potrete notare dalla foto, è quella del 5-6 Marzo così che venivano coperte le notizie del giorno di uscita e di parte…
Torna in scena l’attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini con un nuovo monologo teatrale, da lei scritto, diretto e interpretato, “Di fuoco e di vento. Eleonora Duse, l’Imaginifica”, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Monza, che debutterà Sabato 1 Dicembre a Monza, alle ore 21,00, nel salone degli arazzi dell’Hotel de la Ville, dimora…
Sarah Bernhardt, al secolo Henriette Rosine Bernardt (senza “h”), figlia illegittima di una démi-mondaine (termine leggiadro per definire una ragazza molto spregiudicata) e di, pare, uno studente di Legge, nacque a Parigi il 22 Ottobre 1844 e a 13 anni, secondo il Journal dei fratelli Goncourt (bibbia del gossip di quei tempi) si accompagnava a…