gloria-swanson

Rubrica coriandoli: Agrippina, la vorace mantide della Roma Imperiale

Imparentata con ben quattro Imperatori, Agrippina Minore (così chiamata per distinguerla dalla madre, Agrippina Maggiore) fu pronipote di Ottaviano Augusto, sorella di Caligola, moglie di Claudio (dopo Messalina) e madre di Nerone. La sua ambizione fu sconfinata: come lei, prima, ci fu solo Cleopatra, come lei, dopo, ci sarà solo Madame de Pompadour. Fu una…

teatro-malatesta-motefiore-conca

Il romanzo inedito di Daniela Musini “Messalina, la meretrix augusta” terzo al Premio Montefiore

Il romanzo storico di Daniela Musini “Messalina, la meretrix augusta” si classifica al terzo posto (su 275 opere) per la sezione Romanzo Inedito al Premio Letterario Montefiore 2016. Il riconoscimento sarà assegnato domenica 25 settembre presso il teatro Malatesta di Montefiore Conca (Rimini). “Sono felicissima di questo ottimo piazzamento – ha dichiarato Daniela Musini –…

lattrice-scrittrice-e-pianista-daniela-musini

A Daniela Musini il XXI Premio Aligi dell’Eremo Dannunziano

Ancora un riconoscimento prestigioso nel ricchissimo palmares di Daniela Musini, attrice, scrittrice e pianista abruzzese acclamata in Italia e nel mondo. Sabato 17 Settembre alle 20,30, al Teatro 2 pini di San Vito Chietino, l’Artista, originaria di Roseto degli Abruzzi, riceverà, da parte dell’Associazione Eremo Dannunziano, presieduta dall’Avvocato Carlo Lizza, il “Premio Aligi”, importante riconoscimento…

il-risveglio-di-venere-di-dosso-dossi

Rubrica coriandoli: Una efferata vendetta alla corte degli Estensi

Il Rinascimento Italiano poté vantare, oltre alla lussureggiante copiosità di Artisti e di capolavori in tutte le manifestazioni dell’umano sapere, anche una profusione di corti, principati, ducati e marchesati di inusitato splendore. Gli staterelli in cui era allora divisa la nostra penisola rifulgevano tutti di lusso e magnificenza, cultura e raffinatezza: i Visconti a Milano,…

Isadora Dancan

Rubrica cordiandoli: Isadora e Sergej. Un amore bello e dannato

Si incontrarono una sera d’Autunno del 1921 a casa di un pittore: lui, Sergej Aleksandrovič Esenin, poeta russo di 26 anni che dell’inquietudine, della ribellione e del tormento aveva fatto la sua ragion d’essere, lei, Isadora Duncan, americana di San Francisco, che di anni ne aveva 44, carismatica Dea della danza. Quella sera s’innamorarono a…

La scrittrice, attrice e pianista Daniela Musini

Daniela Musini vince il Premio Mario Arpea di Rocca di Mezzo

Daniela Musini con il suo saggio “I 100 piaceri di d’Annunzio.Passioni, fulgori e voluttà” (E.Lui Editore) vince l’ edizione 2016 del Premio Nazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “Mario Arpea” di Rocca di Mezzo (L’Aquila).  Un’edizione che ha visto l’adesione da più di 200 autori da ogni parte d’Italia per le varie sezioni in concorso, e che si concluderà…

IMG_9982

Il FAI Incontra Daniela Musini. Grande partecipazione per la nota attrice, scrittrice e pianista abruzzese all’ultimo appuntamento ad Atri

E’ stata la nota scrittrice, attrice e pianista abruzzese Daniela Musini, la protagonista dell’ultimo appuntamento del FAI Incontri a cura della delegazione FAI Teramo e dell’Amministrazione comunale di Atri. Venerdì 29 luglio, nell’auditorium Sant’Agostino, l’artista si è raccontata nel corso di una intervista pubblica con la giornalista Evelina Frisa proponendo anche poesie e brani al…