Ventaglio

Rubrica coriandoli: il ventaglio e il suo intrigante linguaggio segreto

Il ventaglio, oggetto utile e antico, ma anche strumento di seduzione, malizioso accessorio di moda, trasmettitore intrigante di messaggi amorosi ed erotici. Eh già! Le nostre nonne e bisnonne lo usavano non solo per trovare refrigerio dalla calura (come solitamente facciamo anche noi oggi), ma anche per sostituire parole, per incoraggiare o respingere un corteggiatore,…

la-miracolosa-polvere-di-smeraldi

Rubrica coriandoli: Lorenzo il Magnifico e la miracolosa polvere di smeraldi

Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico, fu uno dei politici più illuminati e sagaci del Rinascimento. Poeta egli stesso (chi non ricorda i leggiadri versi iniziali del suo componimento “Canzone di Bacco e Arianna”: “Quanta è bella giovinezza/ che si fugge tuttavia/chi vuol esser lieto, sia/di doman non c’è certezza”?), generosissimo mecenate di Artisti, diplomatico…

elsa-maxwell

Rubrica coriandoli. Elsa Maxwell: il “rospo” che s’innamora della Divina…

Che Maria Callas sia passata alla Storia, insieme a Eleonora Duse e a Greta Garbo, come la “Divina” per eccellenza, lo sanno tutti, ma che un ruolo fondamentale nella sua (travagliata) Vita sentimentale ebbe a giocarlo una potentissima donna, perdutamente innamorata di lei, questo forse è noto a pochi. La potentissima donna in questione era…

cuore

Un’ottima annata

Un anno intenso quello che volge al termine per Daniela Musini. Giorni fatti di lavoro, studio, passione. A breve sotto i riflettori con il nuovo spettacolo teatrale “Maria Callas, la Divina”, un’opera che ha già ottenuto importanti riconoscimenti letterari ancor prima di andare in scena. 365 pagine ricche di successo. Con la scrittura fedele compagna,…

babbo-natale

Rubrica coriandoli: luci e colori del Natale nel mondo…

Gira e rigira il Natale è una Festa che ti prende, ti affascina, ti cattura. Dicembre si colora di rosso e di oro e un’aura magica e luminosa pervade ogni cosa. Si torna bambini e si ha voglia di rincantucciarsi a casa, con gli affetti veri, con le cose buone della Vita. Non mi soffermerò…

le-dive-del-silenzio

Rubrica coriandoli: le Dive del silenzio (seconda parte)

Continuiamo anche questa settimana con questo excursus sulle grandi Dive del Cinema Muto, un tempo Divine idolatrate e inaccessibili, oggi quasi del tutto dimenticate. Eppure allora, prima dell’avvento del sonoro (nel 1928) avevano fatto sognare generazioni intere, interpretando figure di donne fatali e perverse, superbe e inarrivabili o passionali e struggenti. Sabato scorso Vi ho…

firenze-palazzo-vecchio_salone-dei-cinquecento

“Maria Callas, la Divina” di Daniela Musini vince il prestigioso Premio Firenze per il Teatro

Un testo teatrale che ancor prima di essere messo in scena, sta già collezionando riconoscimenti prestigiosi: parliamo del monologo “Maria Callas, la Divina” di Daniela Musini.  Attrice, scrittrice e pianista abruzzese, dopo aver vinto il mese scorso, sempre con quest’opera teatrale, il primo premio al “Concorso Letterario L’Unicorno-Rovigo”, Sabato 3 Dicembre si è aggiudicata il…