Kensington Palace

Rubrica coriandoli. Londra: spettri, fantasmi e segreti…

Alle 6 in punto del 25 Ottobre 1760, come ogni mattina nella splendida residenza di Kesington Palace, Re Giorgio II bevve la sua cioccolata calda e si ritirò nella toilette. Non ne uscirà vivo. La cameriera personale, dopo aver sentito un tonfo sordo, lo trovò riverso sul pavimento, con una profonda ferita alla testa e…

Daniela Musini interpreta la Callas

Uno spettacolo per emozionarsi e sognare

Domenica 21 Maggio alle ore 18,00 al Teatro Verdi di Busseto (Parma), ci sarà l’attesa Prima Nazionale dell’intenso monologo “Maria Callas la Divina”, scritto e interpretato da Daniela Musini per la regia di Federica Vicino, per celebrare i 40 anni della morte della più grande cantante lirica di tutti i tempi, avvenuta nel Settembre 1977….

D'Annunzio e la frittata volata in paradiso

Rubrica coriandoli. D’Annunzio e la frittata volata in paradiso.

«Chi conosce l’arte della frittata? “fretada rognosa”. io, io solo, e per testimoniana celeste», e ancora: «Io mi vanto maestro insuperabile nell’arte della frittata per riconoscimento celestiale». A scrivere con codesto tono corsaro era naturalmente il Divino Gabriele d’Annunzio che notoriamente andava matto per le uova (tanto che al Vittoriale, la sua fastosa residenza a…

Maria-Callas

Maria Callas, la Divina. Il 21 maggio a Busseto (Parma), la Prima nazionale dello spettacolo di Daniela Musini

“Maria Callas, la Divina”, a quarant’anni dalla scomparsa, un intenso monologo scritto e interpretato da Daniela Musini rievoca la vicenda artistica e umana di una donna e artista straordinaria. Domenica 21 maggio alle 18.00 al Teatro Verdi di Busseto in prima nazionale, ingresso libero. Info: 0524 92487 – http://bit.ly/2pZ6kwd Teatro Regio di Parma Busseto Terra…

Nerone

Rubrica coriandoli. Nerone e il diabolico 666

Suo padre era Gneo Domizio Enobarbo, uomo rude, vizioso e crudele; sua madre l’ ambiziosa, scaltra e implacabile Agrippina. Lucio Domizio Enobarbo (universalmente noto come Nerone) nacque ad Anzio il 15 Dicembre del 37 d.C. in posizione podalica, cosa allora ritenuta di cattivo auspicio e quando alcuni indovini Caldei predissero alla madre che il neonato…

Daniela Musini durante il Premio Zingarelli

Weekend di premi letterari per Daniela Musini

Un weekend davvero gratificante quello appena trascorso per la scrittrice, attrice e pianista abruzzese Daniela Musini che ha aggiunto altri due prestigiosi riconoscimenti al suo già ricchissimo palmares (31 premi letterari e 12 premi alla carriera). Sabato 6 maggio, nel suggestivo Teatro Mercadante di Cerignola, in provincia di Foggia, la Musini ha ottenuto la piazza…