la-scrittrice-evelina-cattermole-in-arte-contessa-lara

Rubrica coriandoli: Contessa Clara. Bella, appassionata e impudica

«Sta Donna Clara (nel mio pensiere)/sul damascato letto ampio e profondo:/ splende la nudità ne l’ombra, e il biondo/ capo sorride da l’origliere»: questi versi, in cui è descritta una algida e sensuale creatura fanno parte di una lirica,“Donna Clara”, che fu composta da Gabriele d’Annunzio pare per Evelina Cattermole, la scrittrice più nota con…

lattrice-scrittrice-e-pianista-daniela-musini

Daniela Musini vince il primo premio al Concorso Letterario “L’Unicorno di Rovigo” con il suo testo teatrale “Maria Callas, la Divina”

Ha sbaragliato più di 190 autori con la sua opera teatrale dedicata al grande soprano che l’artista abruzzese interpreterà sulle scene nel 2017 La scrittrice, attrice e pianista abruzzese Daniela Musini ha conseguito un altro prestigioso riconoscimento: Domenica prossima al suo testo teatrale  “Maria Callas, la Divina” sarà conferito il primo premio assoluto al Concorso…

franz-liszt

Rubrica coriandoli: Franz Liszt, il demonio della tastiera

“Angeli e Demoni” è stato un grande successo dello scrittore Dan Brown, ma due secoli prima, di questa insanabile contrapposizione aveva già parlato Honoré de Balzac quando, a proposito di Liszt e di Chopin, scrisse: «L’Ungherese è un Demonio, il Polacco un Angelo». Ed è del “Demonio della tastiera” che oggi Vi narro. Esattamente 205…

osvaldo-valenti-e-luisa-ferida

Rubrica coriandoli: Osvaldo Valenti e Luisa Ferida. Famosi, belli e dannati.

È una sera di mezza estate del 1939. In uno dei ristoranti più eleganti di Roma, c’è una coppia che attira molti sguardi: Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, due tra gli attori più noti del momento. Il regista Blasetti li ha fortemente voluti per il suo prossimo film, “Un’avventura di Salvator Rosa” preferendo, anzi, la…

premio-le-grazie-portovenere

Premio Internazionale Poesia e Narrativa “Le grazie – Porto Venere baia dell’arte”: le motivazioni della giuria

Daniela Musini si è aggiudicata, il 2 ottobre 2016, il Primo Premio assoluto per la Narrativa Edita, grazie al suo volume “I 100 Piaceri di d’Annunzio”, al concorso letterario internazionale “Le Grazie – Porto Venere baia dell’arte”. Questa la motivazione della Giuria: Opera singolare per struttura e tema trattato. L’Autrice, grande esperta dell’opera dannunziana, rende…

penna-inchiostro-e-calamaio

Rubrica coriandoli: Noi che…penna, inchiostro e calamaio!

Era il 1 Ottobre 1962 e io avrei compiuto 6 anni il mese successivo. La notte precedente non avevo dormito granché: l’emozione dell’indomani, l’agognato primo giorno di scuola, mi aveva galvanizzata. Quando la mia nonna la mattina alle 7 entrò piano piano in cameretta, io ero già sveglia, felice e trepidante. Alle 8 pronta: grembiule…

i-100-piaceri-di-dannunzio

Premio Internazionale Poesia e Narrativa “Le grazie – Porto Venere baia dell’arte”: prestigioso riconoscimento per Daniela Musini

“I 100 Piaceri di d’Annunzio. Passioni, Fulgori E Voluttà” (www.librinmente.it) si aggiudica il primo premio assoluto alla quarta edizione del Premio Internazionale Poesia e Narrativa “Le grazie-PORTO VENERE baia dell’arte” (La Spezia). La cerimonia di premiazione avverrà Domenica 2 Ottobre. Si tratta del diciassettesimo riconoscimento assegnato al saggio/glossario di Daniela Musini che dalla A alla…