osvaldo-valenti-e-luisa-ferida

Rubrica coriandoli: Osvaldo Valenti e Luisa Ferida. Famosi, belli e dannati.

È una sera di mezza estate del 1939. In uno dei ristoranti più eleganti di Roma, c’è una coppia che attira molti sguardi: Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, due tra gli attori più noti del momento. Il regista Blasetti li ha fortemente voluti per il suo prossimo film, “Un’avventura di Salvator Rosa” preferendo, anzi, la…

premio-le-grazie-portovenere

Premio Internazionale Poesia e Narrativa “Le grazie – Porto Venere baia dell’arte”: le motivazioni della giuria

Daniela Musini si è aggiudicata, il 2 ottobre 2016, il Primo Premio assoluto per la Narrativa Edita, grazie al suo volume “I 100 Piaceri di d’Annunzio”, al concorso letterario internazionale “Le Grazie – Porto Venere baia dell’arte”. Questa la motivazione della Giuria: Opera singolare per struttura e tema trattato. L’Autrice, grande esperta dell’opera dannunziana, rende…

penna-inchiostro-e-calamaio

Rubrica coriandoli: Noi che…penna, inchiostro e calamaio!

Era il 1 Ottobre 1962 e io avrei compiuto 6 anni il mese successivo. La notte precedente non avevo dormito granché: l’emozione dell’indomani, l’agognato primo giorno di scuola, mi aveva galvanizzata. Quando la mia nonna la mattina alle 7 entrò piano piano in cameretta, io ero già sveglia, felice e trepidante. Alle 8 pronta: grembiule…

i-100-piaceri-di-dannunzio

Premio Internazionale Poesia e Narrativa “Le grazie – Porto Venere baia dell’arte”: prestigioso riconoscimento per Daniela Musini

“I 100 Piaceri di d’Annunzio. Passioni, Fulgori E Voluttà” (www.librinmente.it) si aggiudica il primo premio assoluto alla quarta edizione del Premio Internazionale Poesia e Narrativa “Le grazie-PORTO VENERE baia dell’arte” (La Spezia). La cerimonia di premiazione avverrà Domenica 2 Ottobre. Si tratta del diciassettesimo riconoscimento assegnato al saggio/glossario di Daniela Musini che dalla A alla…

jeanne-hebuterne

“PASSIONI. Amori, artisti e femmes fatales”. Una nuova rubrica di Daniela Musini sul quotidiano La Città

Dal 25 Settembre, sul quotidiano La Città, una nuova rubrica, con cadenza quindicinale, a cura di Daniela Musini. Un’intera pagina dove saranno raccontate dalla scrittrice vicende appassionanti e personaggi straordinari. Nella prima uscita una grande storia d’Arte e d’Amore che ha per protagonista femminile lei.. Si chiamava Jéanne, ma a Montparnasse l’avevano appellata “noce di…

gloria-swanson

Rubrica coriandoli: Agrippina, la vorace mantide della Roma Imperiale

Imparentata con ben quattro Imperatori, Agrippina Minore (così chiamata per distinguerla dalla madre, Agrippina Maggiore) fu pronipote di Ottaviano Augusto, sorella di Caligola, moglie di Claudio (dopo Messalina) e madre di Nerone. La sua ambizione fu sconfinata: come lei, prima, ci fu solo Cleopatra, come lei, dopo, ci sarà solo Madame de Pompadour. Fu una…

teatro-malatesta-motefiore-conca

Il romanzo inedito di Daniela Musini “Messalina, la meretrix augusta” terzo al Premio Montefiore

Il romanzo storico di Daniela Musini “Messalina, la meretrix augusta” si classifica al terzo posto (su 275 opere) per la sezione Romanzo Inedito al Premio Letterario Montefiore 2016. Il riconoscimento sarà assegnato domenica 25 settembre presso il teatro Malatesta di Montefiore Conca (Rimini). “Sono felicissima di questo ottimo piazzamento – ha dichiarato Daniela Musini –…