L'isola del tesoro

Briciole di storia, quisquilie e pinzellacchere. L’isola del tesoro esiste davvero

L’isola del tesoro, quella che probabilmente ispirò il famoso romanzo di Louis Stevenson, forse esiste davvero: è l’Isola del Cocco, un fazzoletto di terra di poco più di 20.000 metri quadri al largo della Costa Rica. Qui, secondo varie supposizioni, si troverebbe sepolto il “tesoro di Lima” (consistente in duecento casse di lingotti d’oro, gioielli,…

Mark Twain 1

Ipse Dixit. Frasi memorabili di personaggi celebri

Un banchiere è uno che ti presta il suo ombrello quando c’è il sole, ma lo rivuole indietro appena inizia a piovere. Mark Twain (geniale scrittore americano, pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens 30 Novembre 1835-21 Aprile 1910)

Dosso Dossi

Rubrica Coriandoli. La proibita passione e la fine tragica di Ugo e Parisina

  Nel Rinascimento la Corte degli Estensi a Ferrara fu vetrina di artisti incommensurabili (Ariosto, Tasso, Cosmé Tura, Dosso Dossi), ma anche teatro di passioni scandalose e di feroci delitti. Lucrezia Borgia stessa, divenuta Duchessa di Ferrara nel 1502 avendo sposato Alfonso II d’Este, prima di diventare morigerata e di indossare negli ultimi annunci della…

ghandi

Briciole di storia, quisquilie e pinzellacchere. La marcia del sale

Fu chiamata così la marcia di migliaia di persone capitanati dal Mahatma Gandhi che si svolse tra il 12 Marzo e il 5 Aprile 1930 e che, partendo dalla città indiana di Ahmebdabad percorse circa 300 chilometri per protestare contro la tassa sul sale imposta dai dominatori Inglesi alla popolazione. Questo fondamentale prodotto, usato non…

winston churcill

Ipse Dixit, una nuova rubrica di Daniela Musini

Da oggi nasce un nuovo appuntamento con Voi: “IPSE DIXIT-frasi memorabili di personaggi celebri” Ogni Lunedì posterò un aforisma, uno scambio di battute o un detto famoso, per iniziare la settimana con una riflessione, ma più spesso con un sorriso  Daniela Musini Il drammaturgo George Bernard Shaw e lo statista Winston Churchill possedevano entrambi un…

Zsa Zsa Gabor

Rubrica coriandoli. Zsa Zsa Gabor: una bionda macchina da guerra

Il suo vero nome era Sári, ma per tutti fu sempre Zsa Zsa, soprannome dal suono birbone e malizioso che meglio si addiceva a questa biondissima e bellissima fanciulla venuta dall’Est, Miss Ungheria nel 1936 e maliarda irresistibile nella Hollywood degli anni Cinquanta e oltre. Fu attrice, sì, e anche in pellicole importanti, come lo…

Coca Cola

Briciole di storia, quisquilie e pinzellacchere. E Coca-Cola fu

L’8 Maggio 1886 ad Atlanta, in Georgia, un farmacista statunitense di nome John Stith Pemberton mise in commercio una bevanda che, secondo lui, aveva lo scopo di curare stanchezza e mal di testa. La chiamò “Pemberton’s French Wine Coca” perché era una variante di quel “vino di coca” creato dal farmacista còrso Angelo Mariani che…

Tom Hanks

Rubrica Coriandoli. Il vero Robinson Crusoe

Le isole Juan Fernández si trovano a 700 chilometri a distanza dalle coste del Cile: natura impervia, incontaminata e selvaggia. In questo arcipelago, che nei secoli passati era inabitato, si riparavano pirati e corsari per riparare le loro navi, procurarsi acqua e frutta. E qui, nel 1704, venne abbandonato il marinaio scozzese Alexander Selkirk, con…