Pirati

Briciole di storia, quisquilie e pinzellacchere. Pirati, bucanieri e altre storie

Pirati, Corsari, Bucanieri, Filibustieri: quante volte abbiamo letto questi termini nei libri di avventura della nostra infanzia. Spesso si tende a considerarli simili e a fare un po’ di confusione; in realtà erano figure diverse, anche se tutti operarono nello stesso periodo, quello che va dalla scoperta dell’America (con le enormi ricchezze annesse) fino al…

Le Prince

Rubrica Coriandoli. Il mistero di Louis Aimé Augustin Le Prince

Il 16 Settembre 1890 sul treno partito da Parigi e diretto a Digione, viaggiava Louis Aimé Augustin Le Prince, di professione inventore. Aveva con sé un brevetto rivoluzionario e se lo teneva ben stretto, sbirciandolo ogni tanto con un sorriso soddisfatto: era il brevetto per un nuovo dispositivo cinepresa-proiettore a 16 lenti su di una…

winston churcill

Ipse Dixit. Frasi memorabili di personaggi celebri

Fra la Viscontessa Nancy Witcher Astor (prima donna eletta a sedere alla Camera dei Comuni del Parlamento Britannico) e Winston Churchill non correva buon sangue. Un giorno, dopo un’accesa discussione, lei, esasperata, gli sibilò: “Winston Churchill, se fossi vostra moglie, metterei del veleno nel vostro tè!” E lui, serafico: “Lady Astor, e se io fossi…

L'astronomo Vermeer

Rubrica Coriandoli. Hitler, Rothschild e quel capolavoro rubato

Iniziamo da loro, i Rothschild, la famiglia ebrea di Francoforte che per gli storici è stata la più potente e ricca dell’era moderna, paragonati ai Medici del Rinascimento per ambizione, ricchezza e amore per l’Arte. In principio fu il cognome, derivato da quell’insegna del banco dei pegni di proprietà della famiglia, in cui campeggiava uno…