Nel Rinascimento la Corte degli Estensi a Ferrara fu vetrina di artisti incommensurabili (Ariosto, Tasso, Cosmé Tura, Dosso Dossi), ma anche teatro di passioni scandalose e di feroci delitti. Lucrezia Borgia stessa, divenuta Duchessa di Ferrara nel 1502 avendo sposato Alfonso II d’Este, prima di diventare morigerata e di indossare negli ultimi annunci della…
